Italia > Delhi
Partenza dall’Italia con volo Lufthansa o altro vettore IATA per Delhi, con cambio aeromobile. Pasti a bordo. Arrivo a Delhi in serata, trasferimento in hotel e sistemazione nella camera riservata. Pernottamento.
Partenza dall’Italia con volo Lufthansa o altro vettore IATA per Delhi, con cambio aeromobile. Pasti a bordo. Arrivo a Delhi in serata, trasferimento in hotel e sistemazione nella camera riservata. Pernottamento.
Prima colazione. Intera giornata di visite della Vecchia e Nuova Delhi. In mattinata la Moschea del Venerdì (Jama Masjid), una delle più grandi moschee dell’India e il Mausoleo al Mahatma Gandhi. Nel pomeriggio Nuova Delhi, dove si visiterà lo splendido Qutub Minar, antico minareto fatto costruire da Qutub-ud-Din Aibek nel 1199. Risale al momento dell’avvento della dominazione musulmana in India e rappresenta un esempio mirabile della architettura afghana del primo periodo. Visita del Mausoleo di Humayun e dell’interessante tempio Sikh. Infine, breve sosta ai palazzi governativi: Parliament house, President’s house, i palazzi del segretariato di governo.
Prima colazione. Trasferimento ad Agra. Nel pomeriggio, visita della città e del Taj Mahal, fatto costruire dall’imperatore Moghul Shahjehan nel 1631 in memoria della moglie Mumtaz Mahal, morta durante il parto del 14mo figlio dopo 17 anni di matrimonio. È il monumento più famoso dell’India, la cui costruzione fu completata solamente nel 1653 e richiese l’impiego di 20.000 operai. Parteciparono maestranze provenienti anche dall’Europa. Il Forte Rosso, costruzione di vasta estensione che si affaccia sul fiume Yamuna iniziata dall’imperatore Akbar e poi ampliata dai successivi imperatori. Non tutti i monumenti conservati all’interno sono visitabili, tra cui la Moti Masjid (moschea della perla) in marmo. Si visiteranno la sala delle udienze pubbliche e quella delle udienze private, nonché diversi altri ambienti. Per finire, lo splendido gioiellino che è il Mausoleo di Itmad-ud-Daula.
Prima colazione. Trasferimento verso Jaipur. Sosta a Fatehpur Sikri, fatta edificare dall’imperatore Akbar nel luogo ove si dice che un indovino gli predisse la nascita del figlio. Sosta per la visita di un antico pozzo-palazzo ad Abhaneri.
Prima colazione. In mattinata, visita della “città rosa”, così chiamata dal colore dell’arenaria impiegata per la costruzione degli edifici più antichi. Sorge nel letto di un lago asciutto, circondata da colline in cima alle quali torreggiano fortezze dalle mura merlate. Si vedranno il palazzo di città del maharaja con il suo museo, l’osservatorio astronomico Jantar Mantar. Sosta per ammirare il palazzo dei Venti. Pomeriggio a disposizione in hotel per il relax, un tuffo in piscina o per un
massaggio nella SPA.
Prima colazione. Trasferimento ad Amber. Visita dell’imponente Forte Man Singh, che domina Jaipur dall’alto. Salita al Forte a dorso di elefante. Proseguimento per Pushkar.
Prima colazione. In mattinata, visita di Pushkar che si estende sulle sponde di un piccolo lago. Per gli hindu è una città sacra e un importante centro di pellegrinaggio e vi si incontrano moltissimi sadhu. Partenza per Udaipur.
Prima colazione. In mattinata, visita della città di Udaipur. Fondata nel 1568 dal maharaja Udai Singh dopo l’ultimo sacco di Chittorgarh ad opera dell’imperatore Moghul Akbar, è rimasta una delle città più ricche di tesori e più romantica di tutta l’India. Tutta circondata da colline, si specchia in tre piccoli laghi di cui il più grande è il Pichola. In particolare, si vedrà il Palazzo di città del Maharaja, il più grande palazzo del Rajasthan. Si tratta di un insieme di edifici fatti costruire in varie epoche da vari maharaja. Si visiterà la parte del palazzo adibita a Museo attraversando varie sale. Visita del Saheliyon ki Bari, il “giardino delle damigelle d’onore”, un piccolo e leggiadro esempio di giardini rajasthani. Nel pomeriggio, gita in barca sul lago Pichola. Pernottamento.
Prima colazione. Mattinata a disposizione per visite individuali o relax. Nel pomeriggio, trasferimento in aeroporto. Volo per Delhi. Imbarco sul volo notturno di rientro in Italia.
Arrivo a destinazione e fine dei nostri servizi.